Mercoledì 25 febbraio alle 20.00 presso la sede dell’Orientale di Palazzo Du Mesnil (via Chiatamone 62) si terrà il terzo incontro del ciclo «I saperi dell’Orientale» (appuntamento ogni mercoledì alle 20.00 fino all’8 aprile, sempre a Palazzo Du Mesnil), in questa terza tornata dedicata all’approfondimento di temi come “jihad”...
Città della Scienza, tutto pronto per la grande festa della ricostruzione a due anni dal rogo
paolo.perrotta -
A due anni dall’incendio che ha distrutto il Science Centre di Città della Scienza, una giornata di eventi per ricordare ciò che è successo, per chiedere di conoscere i colpevoli ma anche per guardare a ciò che sarà. Città della Scienza aprirà le porte a tutti i napoletani per...
Lunedì 2 marzo alle 20 presso la Corte dei Leoni in via Tasso il centro AGEAC ha organizzato una bella conferenza su "I misteri dell'antico Egitto", aperta al pubblico con prenotazione obbligatoria. Verranno rivelati segreti millenari relativi alla Sfinge, le Piramidi, le tombe dei faraoni, il simbolismo di un'autentica...
Mercoledì 25 febbraio ore 17:30 al Fabric Hostel di Portici appuntamento con il Portici Science Cafè
paolo.perrotta -
Mercoledì 25 febbraio ore 17:30 al Fabric Hostel di Portici appuntamento con il Portici Science Cafè per conversare di: “ Brutti, sporchi e cattivi. Realtà e rappresentazioni della povertà". Con E. Morlicchio – Dipartimento di Scienze Sociali – Università di Napoli “Federico II” A. Morniroli – coop. Dedalus e G. Trani...
Arci Movie, Federico II e Parallelo 41: Il documentarista internazionale Frederick Wiseman a Napoli per una tre giorni su e per la città
paolo.perrotta -
Un punto di arrivo, risultato di anni di lavoro sul Cinema del Reale con la promozione e la produzione di documentari che Arci Movie e Parallelo 41 conducono instancabilmente sul territorio, in particolare con 'Astradoc - Viaggio nel cinema del reale', la rassegna curata da Antonella Di Nocera e...
Conferenze – Concerti, nel Chiostro dei Santi Marcellino e Festo i venerdì d’autore targati Federmusica
paolo.perrotta -
Dalle ore 18:00 (venerdì 13 febbraio) nel Chiostro dei Santi Marcellino e Festo a Napoli, il pianista Mario Coppola e la musicologa Rosanna Dalmonte proporranno il sesto concerto di “Federimusica 2014 –2015”, l'iniziativa di “otto concerti di musica classica” per gli studenti dell'Università Federico II, completamente gratuita. Mario Coppola, "Premio Milhaud, Parigi" nel 1999, è definito dal...
A Le Strade dei Vini, gli scienziati Alex Giordano e Adam Arvidsson per un approccio innovativo alle ruralità
paolo.perrotta -
Strade di Vini è un evento che da Castelvenere, un graziosissimo comune di circa 2500 anime situato nel Sannio che su circa 14 kmq di superficie totale del paese oltre 11 sono ricoperti da coltivazioni a vigneto. Questo significa un immenso patrimonio di vitigno doc, e un immenso patrimonio...
Una mostra dedicata all’imperatore Ottaviano Augusto al Museo Archeologico Nazionale
paolo.perrotta -
Fino al 5 maggio 2015 si terrà al MANN, il Museo Archeologico Nazionale di Napoli una mostra dedicata all’imperatore Ottaviano Augusto che evidenzierà il particolare legame che Augusto aveva con la nostra regione. La mostra è stata organizzata in occasione del bimillenario della morte avvenuta nel 14 c.C. a Nola e...
Arte e cibo, ecco Sapori in cornice: tre appuntamenti tra pittura e gastronomia a palazzo Zevallos
paolo.perrotta -
Le Gallerie d'Italia - Palazzo Zevallos Stigliano hanno inaugurato da gennaio Sapori in cornice, rassegna dedicata al binomio arte e cibo. Fino a marzo tre mattinate - un sabato al mese, a partire dalle ore 11.30 - vedranno protagoniste arte visiva e arte gastronomica. 31 gennaio, 28 febbraio, 14...
Ad ispirare l'immaginazione del mago della danza è questa volta l'eterna ricerca dell'oro segreto che vive nel profondo della nostra essenza, rivelato solo dagli uomini capaci di scrutare il mondo con occhi creativi. L’inesauribile Moses Pendleton la intitola Alchemy, che tratta dell’arte dell’alchimia, e dell’alchimia dell’arte. È uno spettacolo multimediale realizzato dai suoi...
La favola di Biancaneve e i sette nani al Teatro dei piccoli di Napoli, con attori e pupazzi (veri)
paolo.perrotta -
“Biancaneve ed i sette nani” è il nuovo titolo in programma al Teatro dei Piccoli, nella Mostra d’oltremare di Napoli. In scena per sole due repliche, oggi martedì 10 e mercoledì 11 febbraio 2015 (ore 10), lo spettacolo è presentato dalla Compagnia I Guardiani dell’Oca di Chieti nella messinscena...
L’Accademia delle Belle Arti di Napoli presenta oggi negli spazi del teatro Antonio Nicolini lo spettacolo “Nu Petito dint’ a Scarpetta” con Marcello Raimondi, Federica Totaro, Vittorio Passaro, Aurelio De matteis, Simona Pipolo, Gianpaolo Zambardino per la regia di Tonino Taiuti. La rappresentazione fa parte del bel progetto Pulcinella...
A Vico Equense la presentazione del libro dell’ex assessore regionale Armando De Rosa
paolo.perrotta -
VICO EQUENSE - Protagonista indiscusso di vicende istituzionali, politiche e amministrative della Regione Campania, Armando De Rosa ha voluto raccontarsi in un testo autobiografico curato da Ermanno Corsi e Piero Antonio Toma. “Quarant’anni di politica: le mie ragioni” (Compagnia dei Trovatori Edizioni) è il titolo del libro che sarà...
117 riproduzioni di capolavori di Leonardo, Raffaello, Caravaggio in mostra a Napoli, nelle sale del Convento di San Domenico Maggiore. Una collaborazione tra Rai-Radiotelevisione italiana, Comune di Napoli-Assessorato alla Cultura e al Turismo, Associazione Pietrasanta Polo culturale.
Le Mostre impossibili presentano i capolavori dell'arte in riproduzioni ad altissima definizione, in...
Le profondità del sottosuolo napoletano saranno ancora una volta lo scenario esclusivo dell’evento “Arte e moda prendono forma” ideato dal pubblicitario Ludovico Lieto e organizzato dall’agenzia Visivo Comunicazione. L’evento, che si svolgerà venerdì 11 aprile a partire dalle ore 19.30, si riconferma unico nel suo genere grazie alla perfetta...
Al Marte Mediateca di Cava de Tirreni giovedì 19 dicembre convegno I profumi nelle società antiche
redazione -
LA VERSIONE DI MARTE (edizione 5.0) Libri, incontri d'autore, narrazioni. Da un concept di Alfonso AMENDOLA. A cura di Davide SPERANZA
***
Incontro-seminario su "I PROFUMI NELLE SOCIETA' ANTICHE. PRODUZIONE, COMMERCIO, USI, VALORI SIMBOLICI" a cura di Alfredo Carannante e Matteo D'Acunto (Edizioni Pandemos)
Presiede e coordina
Mauro MENICHETTI (Direttore del Dipartimento di...
Serate di CineVino al MARTE: parole, immagini, nettari. Concept di Alfonso Amendola e Giuseppe Di Agostino.
La rassegna Cinevino si conferma format cult del MARTE, dove vino, prodotti del territorio, degustazioni enograstronomiche sono i protagonisti assoluti. Durante gli appuntamenti serali, il buon bere, la passione per il cibo campano e...
Ci sono ancora due date disponibili per "Herculaneum - Storie Sepolte", evento promosso da Campania Artecard che ha registrato un grande successo di pubblico proveniente dall'Italia e dall'estero.
Appuntamento dunque per sabato 26 ottobre e sabato 2 novembre. Sono previsti sconti per le famiglie e il giorno dopo il MAV,...