50 Top Pizza, la prima e più importante guida on-line di settore, giunge alla sua quarta edizione. Dopo il trionfo ex-aequo, nel 2019, delle insegne I Masanielli di Francesco Martucci (Caserta) e Pepe in Grani di Franco Pepe (Caiazzo, CE), addetti ai...
Da venerdì 24 a domenica 26 gennaio la città di Benevento ospita la quarta edizione di Sementia, la manifestazione dedicata ai cereali tradizionali ideata da Slow Food Campania in collaborazione con le Condotte e Comunità Slow Food della provincia di Benevento. Anche per...
Sei giornate di animazione, 5 aree tematiche, 25 manifestazioni, oltre un chilometro di mercatini e di animazione, 24 esperienze sensoriali guidate, 19 esibizioni del croccantino live, 36 artisti di strada, un tuffo nella cultura dolciaria. Si presenta così la XIX edizione...
Novità in casa Petrone per il Natale 2019. Dalla fruttuosa collaborazione tra Giugiaro Architettura e l’Antica Distilleria Petrone è nato il bicchiere “Bufala”, dal design unico e riconoscibile. Ad ispirare la forma dell’esclusivo calice, realizzato dall’azienda leader nel mondo del design vetrario...
Domenica 8 dicembre 2019,
dalle ore 10,30 nel Teatro Romano di Benevento, ultimo appuntamento dell’anno
con Aperitivo in musica che propone
ai visitatori, oltre alla conoscenza di un luogo di straordinario interesse
storico e archeologico, ricco di suggestioni, anche la cultura
dell’accoglienza, con la promozione delle eccellenze...
Uno sciame di apette Piaggio, vere e proprie cucine su tre ruote, porterà, nel centro di Gragnano, la tradizione del cibo di strada. Dal 25 al 27 ottobre 2019 in Via Santa Caterina si terrà il Gragnano Street Food village. Tre giorni...
Dopo il successo straordinario dello scorso anno, Sapri è pronta per ospitare di nuovo "Sua Maestà il Peperoncino".Quest'anno, però, con una novità: non uno, ma due giorni in cui conoscere, assaporare ed apprezzare la spezia più amata del mondo.12 e 13 ottobre...
Heinz Beck, chef 3 stelle Michelin del raffinato ristorante “La Pergola”, sarà a Napoli per un’esclusiva lezione di alta cucina. 5 ore di altissima formazione in cui affronterà le nuove tendenze della ristorazione, analizzerà il concetto di creatività in cucina e realizzerà...
EFEST:
cinema diVino e territorio è il primo Festival dedicato al Cinema e al Corto
d’autore che mette al centro la fascinazione del vino. Dal 13 al 15 ottobre, tra vigne, cantine e spazi museali avranno
luogo proiezioni, incontri, workshop e seminari intorno al binomio...
Nella cornice di Palazzo Monte dei Pegni di Marcianise
(via Duomo, 9), si è svolta la conferenza stampa di presentazione della seconda
edizione di “Vino in Festa” in
programma dall’ 11 al 13 ottobre 2019 in piazza Padre Pio a Marcianise.
L’evento,...
Se gli chef saranno protagonisti dell’edizione 2019 di LSDM, in programma nei bellissimi spazi del Savoy Beach Hotel di Paestum, martedì 1 mercoledì 2 ottobre, di assoluto rilievo sarà il ruolo riservato a personaggi e temi ormai fondamentali nella ristorazione del nuovo millennio. Spesso...
Dal 3 al 6 Ottobre 2019 il Lungomare Caracciolo di Napoli ospiterà chef stellati, gala dinner, degustazioni, e musica dal vivo. Quattro giorni a disposizione per gustare dell’ottimo baccalà gourmet all’aperto. Stand, cucine vista mare, elaborazioni inedite, mix impensabili, insomma tutto quello che riuscirà a...
Nel cuore del Parco Naturale del Matese, all’interno dell’antico borgo medievale, sarà possibile degustare presso gli stands gastronomici, tantissimi piatti a base di funghi porcini, cucinati in svariati modi.
Inoltre escursioni, folklore, canti popolari, spettacoli in piazza, mostre ed...
Dal 26 al 29 maggio il Museo Nazionale delle Ferrovie di Pietrarsa (Portci, Napoli) diventa un palcoscenico unico per celebrare le eccellenze agroalimentari e artistico-artigianali del territorio campano. "Tipicità al Museo" sono quattro giorni di immersione tra i sapori e i profumi della Campania e una ricchissima esposizione di...
Cena al Buio, L’Unione Italiana ciechi , e la REAL VESUVIANA, saranno protagonisti di un evento culturale che da qualche anno raccoglie, in tutta Europa, convinti consensi intorno ad un’iniziativa che coniuga solidarietà ed enogastronomia, in uno stimolante gioco di riconoscimento di odori e sapori dove anche l’incontro con...
Domenica 18 ottobre torna uno degli eventi eno-gastronomici più attesi dell’anno: i “Tre Bicchieri 2016”, una serata unica organizzata per il quinto anno consecutivo dalla Città del Gusto Napoli in occasione dell’uscita della celebre Guida Vini d’Italia 2016 delGambero Rosso.
Nata nel 1988, la Guida Vini d’Italia è la più autorevole e nota pubblicazione di settore che ogni...
Dal 04 al 06 Settembre 2015 ad Aiello del Sabato (AV) ritorna il Fiano Music Festival, il consueto evento di fine estate che declina l’eccellenza nelle diverse forme dell’enogastronomia, della musica e dello spettacolo. La tre giorni spegnerà le sue tredici candeline scortata da sommeliers professionali che permetteranno di degustare...
Sabato 18 luglio la Villa comunale Meravilla di Massa di Somma ospiterà la prima Edizione della Sagra dei Sapori della Campania, evento organizzato dal comitato festeggiamenti della Parrocchia Santa Maria Assunta in Cielo.
Ingresso rigorosamente libero per tutti gli amanti dei sapori e dei profumi della Campania. Ricco l’area food...
Live Jazz, vini campani e finger food a base di prodotti del territorio. Si rinnova così l’appuntamento con Acerra Jazz&Wine, la rassegna dedicata al mondo del vino con performance live jazz, inaugurata con successo lo scorso 29 maggio nel Castello Baronale di Acerra (NA). Infatti, venerdì 10 luglio 2015...
Oltre 130 luoghi di Napoli, dal mare al sottosuolo, dalle colline alle strade del centro antico, fra palazzi storici, ipogei, giardini, musei, case private, boutique, ristoranti, alberghi, pizzerie, gallerie e finanche chiese, scale monumentali e stazioni della metropolitana: sono le "location" che ospiteranno gli eventi di "Wine&TheCity", rassegna "di...