Addovà e Manallart vi accompagnano in una passeggiata alla scoperta di due luoghi dell'infanzia, storicamente radicati nel cuore dei napoletani: la Ruota degli Esposti e lo storico Ospedale delle Bambole.Partiremo dalla chiesa dell'Annunziata Maggiore, per raccontarvi la storia del luogo che è...
L’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale” apre le celebrazioni del nuovo anno cinese inaugurando i festeggiamenti del 2020 nel primo giorno dell’anno del Topo, che, secondo la tradizione cinese, porterà innovazione e prosperità economica nel mondo.
Piazza...
A seguito delle tante richieste torna il miglio sacro ogni domenica!Un itinerario lungo un miglio, alla scoperta dei tesori del Rione Sanità.Percorrere il Miglio Sacro significa attraversare il Rione Sanità, dove hanno abitato i popoli a sud e ad est di...
Anche quest'anno verrà rispettata la tradizione religiosa e popolare che vuole che il 17 gennaio di ogni anno, venga festeggiato Sant'Antuono con l'accensione di un falò e con la benedizione degli animali, una invocazione di ringraziamento a Dio per il dono...
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
Prenderà il via il prossimo 19 dicembre l’anteprima del Festival Internazionale di Musica Etnica Sentieri Mediterranei con il “Natale nel borgo incantato”. Appuntamento a Summonte, uno dei borghi più belli d’Italia che aprirà le sue porte ai turisti in una magica...
La Comunità parrocchiale di
Casarlano, a partire dal mese di ottobre, progetta, costruisce ed appronta un
caratteristico Presepe Vivente che quest’anno giunge alla XII edizione.
Una vera e propria opera d’arte
che viene definita “la Betlemme di Sorrento” che richiama migliaia di
visitatori,...
Sei giornate di animazione, 5 aree tematiche, 25 manifestazioni, oltre un chilometro di mercatini e di animazione, 24 esperienze sensoriali guidate, 19 esibizioni del croccantino live, 36 artisti di strada, un tuffo nella cultura dolciaria. Si presenta così la XIX edizione...
Le piccole stradine del suggestivo borgo sannita si accenderanno durante le festività natalizie di straordinarie opere d'arte luminose.Sarà possibile visitarle tutti i venerdì, sabato e domenica mentre dal 20 di dicembre l’apertura è prevista tutti i giorni.
L'evento,...
Mistero, magia, ma anche gastronomia musica e divertimento nell’appuntamento sannita de “La notte delle streghe” in programma a Benevento dal 14 al 15 ottobre 2016. Come ogni anno, la manifestazione organizzata dall’associazione Sannitamania in collaborazione con la Confesercenti e con il patrocinio del Comune, si svolgerà lungo Corso Garibaldi...
Dal 26 al 29 maggio il Museo Nazionale delle Ferrovie di Pietrarsa (Portci, Napoli) diventa un palcoscenico unico per celebrare le eccellenze agroalimentari e artistico-artigianali del territorio campano. "Tipicità al Museo" sono quattro giorni di immersione tra i sapori e i profumi della Campania e una ricchissima esposizione di...